FAQ#51

28 giugno 2021

FAQ#51

Dopo interventi di ristrutturazione edilizia nelle parti comuni di una palazzina condominiale, si riscontra una lunga macchia sulla rampa esterna in granito dovuta probabilmente a uno sversamento di qualche sostanza oleosa (foto 1). È possibile con un intervento di risanamento riportare questa rampa alle condizioni di pulizia iniziali?

Risposta:

Si tratta di mettere in atto una difficile operazione di smacchiatura in cui giocherà un ruolo fondamentale la forza sgrassante alcalina del prodotto e il lungo tempo di contatto.

Si distribuisce sopra la macchia il prodotto sgrassante in gel ALKAGEL (foto 2) e lo si lascia agire per 24 ore coprendo con un telo la parte trattata (foto 3).

Dopo 24 ore si rimuove la copertura e si risciacqua abbondantemente per asportare il gel e si aspira. La parte della macchia trattata è stata riportata al suo stato originario (foto 4).

Si tratta allora tutta la macchia nella sua estensione con ALKAGEL lasciando agire 24 ore. Dopo questo periodo si passa la monospazzola con disco verde su tutta la rampa versando di volta una volta una soluzione al 20% di K750. Aspirazione e abbondante risciacquo.


Altre Faq

FAQ#28:
FAQ#7:
FAQ#39:
FAQ#18:
FAQ#53
FAQ#29: