Risposta:
A volte è difficile, per non dire impossibile, eliminare totalmente le tracce residuali di adesivi cementizi per l’edilizia, in quanto contengono delle componenti polimeriche estremamante tenaci che, una volta indurite, si “fondono” quasi sul pavimento.
In genere funzionano prodotti disincrostanti forti a base cloridrica, come K330 o SCUD che si applicano in dosaggio al 5 fino al 20% sotto l’azione della monospazzola con disco marrone o, se ci si trova sui gradini, manualmente con pad marrone. Il granito è resistente all’azione dei disincrostanti forti tuttavia è sempre importante porre attenzione alla presenza di superfici più delicate come ringhiere, balaustre, porte, finiture metalliche.
L’azione disincrostante è resa ancora più efficace impiegando un prodotto con i microgranuli abrasivi quale HERCULES puro direttamente sulle tracce più ostinate di adesivi e passando a lungo con la monospazzola disco morbido bianco o rosso, o tampone abrasivo con pad bianco o rosso.