FAQ#29:

23 dicembre 2020

FAQ#29:

Mi hanno chiesto il lavaggio di fondo di una cucina haccp di un centro ospedaliero e durante il sopralluogo ho notato alcune superfici in pessime condizioni, come l’interno del forno riportato in foto. Si riesce a riportarlo in condizioni soddisfacenti?

Risposta:

premettiamo che la rimozione dalla superficie interna di un forno di incrostazioni carbonizzate che in precedenza non erano mai state eliminate e che quindi sono state sottoposte a numerosi cicli di “cottura” e raffreddamento, è quanto di più difficile si possa incontrare in fatto di pulizia professionale.
Pertanto raccomandiamo sempre un test preliminare per verificare se e fino a che punto sia possibile rimuovere le incrostazioni carbonizzate, e anche per avere un’idea del tempo necessario.
Utilizziamo un disincrostante a massima causticità -pH 14 - quale K 100 e lo applichiamo puro sulla superficie riscaldata preferibilmente a 60°.
Facciamo agire il prodotto a 60°C e strofiniamo con pad verde. Risciacquiamo abbondantemente.
Il test dimostra che è possibile realizzare un intervento di disincrostazione completa in tempi comunque non brevi (si è calcolato 2 ore e mezza solo per la parte interna del forno).
 


Altre Faq

FAQ#28:
FAQ#7:
FAQ#40:
FAQ#18:
FAQ#53
FAQ#30: